Emilio Vedova. Non dove: un film, una mostra, un documentario.
Expo '67 - Alexander Calder Emilio Vedova
Nel 1967, a Montreal, il titolo dell’Expo si focalizza su “Man and His World”; il progetto espositivo cerca d’indagare il senso dell’esistenza umana in relazione alla preponderante tecnologia.
L’arte diventa qui protagonista di un’identificazione internazionale. In questo contesto si inseriscono i due interventi di Alexander Calder e Emilio Vedova, uno scultoreo e l’altro ambientale.
Calder realizza Trois disques, un imponente e spettacolare stabile, commissionato dalla International Nickel Company e collocato in Place de l’International Nickel, mentre Vedova con il Percorso/Plurimo/Luce crea un ambiente di luce e di suono nella grande area centrale di raccordo del percorso espositivo del Padiglione Italia.
Nasce con questo libro l’occasione di portare un’ulteriore luce sull’opera di questi protagonisti dell’arte moderna definendo, tramite la ricerca di documenti e materiali, di modellini e di opere, un rapporto indiretto, ma parallelo e contemporaneo.

Pubblicato da Skira, Milano/Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, Venezia
2015
Lingua: italiano/inglese
Formato: 24 x 28 cm
Pagine: 154
Prezzo: 35 euro